Homepage | I nostri medici | Edoardo DeAngelis
i nostri medici
Dott. Edoardo DeAngelis
CURRICULUM:
Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università degli Studi di Milano
Specializzazione in CHIRURGIA GENERALE
Istruzione e Formazione:
Medico Ospedaliero, Chirurgo, Flebologo, Flebologia Dipartimentale, ASST BGOVEST.
Dirigente medico di I livelloc/o U.O. CHIRURGIA GENERALE, ospedale.
Dirigente medico di I livello, c/o U.O. CHIRURGIA, ASST BERGAMO OVEST
Dirigente medico di I livello c/o Dipartimento Scienze Chirurgiche ASST BG OVEST
Dirigente medico di I livello c/o Dipartimento Scienze Chirurgiche, ASST BG OVEST
Alta Specializzazione “Clinica e gestione dei pazienti con patologia venosa”
Le metodiche utilizzate:
Chirurgo Ospedaliero, esperto in flebologia avanzata ed ecografia vascolare
Chirurgia ambulatoriale mininvasiva indolore laser
Flebologia, sia con procedure endovascolari (Termocclusione Laser [EVLA], Ecosclerosi), sia con interventi di chirurgia (stripping e flebectomie).
Gestione dei seguenti ambulatori:
- FLEBOLOGIA
- ECOGRAFIA VASCOLARE ECO COLOR DOPPLER
- AMBULATORIO MULTIDISCIPLINARE CET (CENTRO EMOSTASI E TROMBOSI)
Esperienza chirurgica:
Ha eseguito oltre 2.500 interventi chirurgici come primo operatore, sia di chirurgia generale che di chirurgia vascolare.
Esperto utilizzatore di apparecchiature laser per interventi endovascolari venosi e di laser transdermico.
Esperto di trattamenti endovascolari venosi con schiuma ecoguidata (oltre 3000 trattamenti eseguiti) e termo occlusione endovascolare laser ecoguidata con fibre laser a diodi 1470 nm (oltre 2000 interventi eseguiti).
Membro del Consiglio Direttivo Nazionale della Società Italiana di Flebologia (S.I.F.).
Pubblicazioni:
Autore del capitolo “Endovenous laser ablation”, contenuto nel libro “Updates and Advances in Phlebology” autore G. Nano, Ed. Medea, 2018.
Convegni e Aggiornamenti:
Frequenza dal 06.12.91 al 20.12.91 presso la Divisione di Chirurgia Vascolare dell’Ospedale Bassini-Cinisello Balsamo (direttore prof. G.Biasi) – per l’approfondimento della metodica di diagnostica vascolare non invasiva con ECO COLOR DOPPLER.
Partecipazione al Corso Teorico Pratico: “INTERRUZIONE SOTTOFASCIALE ENDOSCOPICA DELLE VENE PERFORANTI INCONTINENTI”, tenutosi c/o l’Ospedale Maggiore di Crema il 20 febbraio 2001.
Frequenza dal 02 al 06 dicembre 2002 al Corso “Advanced Endoscopic Surgery Skills” tenutosi al Ninewells Hospital and Medical School di Dundee (Scozia).
Frequenza il 29-30-31 ottobre 2003 al “Corso di aggiornamento in chirurgia mini-invasiva” tenutosi al Policlinico san Marco, Zingonia (Bg)
Partecipazione a “STAGE IN FLEBOLOGIA”, tenutosi presso il Centro Multidisciplinare di Day Surgery dell’Azienda Ospedaliera di Padova dal 26 al 30 aprile 2010.
Partecipazione a CORSO AVANZATO di ultrasonologia vascolare del Gruppo Italiano di Ultrasonologia Vascolare (G.I.U.V.) il 13 ottobre 1994, tenutosi a Firenze.
Partecipazione al CORSO AVANZATO di ultrasonologia vascolare del G.I.U.V il 12 e 13 ottobre 1995, tenutosi a Bologna.
Partecipazione al CORSO TEORICO PRATICO di ultrasonologia vascolare dal 18 al 20 aprile 1996, tenutosi a Sacile (PD).
Partecipazione al CORSO DI TECNICHE IN CHIRURGIA VASCOLARE dal 27 al 30 ottobre 1996, tenutosi all’IRCCS H. SAN RAFFAELE – MILANO.
Partecipazione al “Corso di aggiornamento Tecnologico in Ecografia Vascolare”, svoltosi presso i Laboratori di Ricerca e Sviluppo, ESAOTE, Genova, il 06 ottobre 1999.
Partecipazione al Convegno “IL MONITORAGGIO IN CHIRURGIA VASCOLARE”, tenutosi a Bologna dal 9 all’11 marzo 2000.
Partecipazione al “Corso itinerante di addestramento all’uso dei mezzi di contrasto in ecografia”, tenutosi c/o HCSSR S. Matteo, PV, 28 settembre 2000.
Partecipazione al Corso Teorico Pratico: “INTERRUZIONE SOTTOFASCIALE ENDOSCOPICA DELLE VENE PERFORANTI INCONTINENTI”, tenutosi c/o Ospedale Maggiore di Crema in data 20 febbraio 2001.
Frequenza dal 03.04.01 al 13.04.01 presso la Divisione di Chirurgia Vascolare degli OORR di BG.
Frequenza dal 02 al 06 dicembre 2002 al Corso “Advanced Endoscopic Surgery Skills” tenutosi al Ninewells Hospital and Medical School di Dundee (Scozia).
Partecipazione al Corso Specialistico: ”Approccio critico alla moderna flebologia”, Abano Terme, 19 marzo 2010.
Frequenza dal 26 al 30 aprile 2010 a: STAGE IN FLEBOLOGIA, tenutosi a Padova all’AFADS, direttore dott. Baccaglini.
Partecipazione al corso di aggiornamento: “Il trattamento ambulatoriale delle varici: approccio critico alla moderna flebologia”, Abano Terme, 16 aprile 2011.
Responsabile scientifico dell’evento: Trattamento endovascolare della malattia varicosa degli arti inferiori, tenutosi il 2 marzo 2013 presso l’Ospedale di Alzano L.do.
Responsabile scientifico dell’evento: Trattamento ambulatoriale della malattia varicosa. Il nostro modello organizzativo, tenutosi il 27 settembre 2014 presso l’Ospedale di Alzano L.do.
Relatore a eventi congressi nazionali e internazionali.
Relatore al III e IV “Expert Annual Meeting Endovascular Laser”, 2014 e 2016.
Prenota
Prenota una visita
Benvenuto nella sezione di prenotazione de laClinica