Homepage | Perchè LaClinica
Perchè
una nuova
clinica ora
Nasce dall’esigenza di un luogo completamente nuovo e asettico, dove effettuare una diagnosi e una chirurgia LASER, in ambulatori dedicati alla patologia che si va a trattare. In risposta alle necessità di una valutazione clinica e cura di patologie trattabili con interventi mini invasivi ambulatoriali.
Attraverso nuovi percorsi diagnostici si potrà usufruire di una chirurgia semplificata. LaClinica corrisponde alle attuali esigenze di un setting operatorio ideale, ma non solo, risponde ad un’esigenza di una chirurgia ambulatoriale di alta specializzazione. I nostri medici utilizzano le più innovative tecnologie e strumentazioni.
La struttura è stata costruita secondo i nuovi standard di qualità e sicurezza.
Lo sviluppo tecnologico favorisce una medicina semplificata e “day hospital”, che consente al paziente di ottenere trattamenti diagnostici e terapeutici senza interrompere le proprie abitudini o attività.

La diffusione dell’infezione da SARS-CoV-2 ha avuto un impatto profondo in ambito clinico, con riflessi di tipo organizzativo e procedurale che si sono tradotti in una rimodulazione delle prestazioni.
La necessità di aumentare la disponibilità di posti letto, personale e sistemi per rispondere alla richiesta di ricoveri nelle strutture sanitarie pubbliche e private sta determinando :
- la sospensione degli interventi programmati , delle visite diagnostiche e attività di screening ;
- l’implementazione, laddove disponibili, dei sistemi di telemedicina e di consulto da remoto ;
- un maggiore ricorso in alcune patologie non urgenti , come varici arti inferiori , le infezioni vaginali e le malformazioni uterine, le patologie anali , le patologie osteo articolari e molte altre, a trattamenti conservativi , non chirurgiche , per la risoluzione temporanea del sintomo e il differimento dell’intervento chirurgico ( stimati ripresa a metà 2022)
L’effetto di questi provvedimenti ha comportato una elevata contrazione della programmazione ed attività chirurgica.
La cancellazione degli interventi chirurgici programmati trovava un’ulteriore giustificazione nelle elevate morbilità e mortalità post- operatoria segnalate per le strutture sanitarie impegnate nell’emergenza dai primi case report pubblicati.
L’utilizzo di strutture COVID-free rappresenta uno strumento di contenimento di queste problematiche, sebbene le misure adottate dal Servizio sanitario nazionale italiano siano state sicuramente efficaci, stanno emergendo i problemi associati al mancato o non tempestivo trattamento delle patologie dal punto di vista chirurgico
Abbiamo raccolto questa sfida e vogliamo dare un contributo offrendo un luogo sicuro, efficace ed efficiente al paziente ed al Chirurgo specialista.